Filicori Zecchini in occasione del Centenario dell’azienda bandisce la competizione “100 anni di qualità Filicori Zecchini”.
La competizione si articolerà in 4 tappe:
Rimini - CENTRO CONGRESSI SGR Via Chiabrera 34/d – mercoledì 8 maggio dalle ore 8,30 alle ore 18;
Milano - FLAGSHIP STORE FAEMA Via Vincenzo Forcella,7 - giovedì 18 luglio; dalle ore 8,30 alle ore 18;
Bologna - SYMPO’ EX CHIESA Via delle Lame 83 - giovedì 25 luglio; dalle ore 8,30 alle ore 18;
Roma - FILIALE LA CIMBALI Via Cornelia 498 - mercoledì 11 settembre; dalle ore 8,30 alle ore 18;
Finale: venerdì 25 ottobre a Bologna SYMPO’ EX CHIESA Via delle Lame 83; dalle ore 8,30 alle ore 18;
Per tutte le tappe, inclusa la finale, la competizione si svolgerà alla presenza di un Funzionario camerale o di un Notaio.
Potranno partecipare concorrenti provenienti da qualsiasi regione, a patto che siano clienti o dipendenti di clienti Filicori Zecchini. La partecipazione al concorso è completamente gratuita.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate compilando il form sul sito https://www.filicorizecchini.com con un massimo di 15 partecipanti per tappa.
Alla finale del 25 ottobre parteciperanno i vincitori di ogni singola tappa.
• 8:30 Ritrovo.
• 9:00 Prova postazioni. Ogni concorrente avrà 10 minuti di tempo per provare la macchina e la montatura del latte, avendo a disposizione caffè e 1 litro di latte.
• 11:00 Sorteggio dei concorrenti.
• 11:30 Inizio competizione.
• 13:30 Pranzo in loco.
• 14:30 Ripresa competizione.
• 18:00 Fine competizione.
• 18:30 Proclamazione vincitore tappa.
Il concorrente avrà 10 minuti di tempo per impostare macinatura e prove di estrazione, dopodiché la gara avrà inizio e il concorrente avrà 10 minuti di tempo per:
• Preparare 2 caffè (20-30 ml in 20-30 sec).
• Preparare 2 cappuccini (tradizionali italiani con bordo marrone 1 cm e contrasto bianco).
• Preparare 2 drink creativi a base di caffè. La presenza di alcol all’interno del drink è a discrezione del concorrente. Nelle ricette non potrà essere utilizzato il ghiaccio. Il caffè per la ricetta dovrà essere estratto al momento; i concorrenti potranno portare gli ingredienti non a base di caffè per creare il loro drink ed assemblarli durante la gara.
Ogni concorrente avrà a disposizione:
• Una macchina per espresso Faema E71e 2 gruppi.
• Un macina caffè On demand Faema Groundbreaker.
• Un macinadosatore Faema MC99.
• 1kg di caffè in grani Filicori Zecchini miscela Kavè.
• 1 litro di latte fresco alta qualità Granarolo.
• Una bilancia.
• Un pressino.
• Materiale per le pulizie (3 spugne per banco-griglia-lancia vapore, panno in microfibra per la pulizia del filtro, 1 pennello).
• Un grembiule Filicori Zecchini.
• 2 lattiere da 0,75 cl, 2 lattiere da 0,50 cl, 2 lattiere da 0,35 cl (i concorrenti potranno utilizzare lattiere personali, se lo desiderano).
• Un termometro.
La giuria tecnica sarà composta da un giudice, imparziale e indipendente dal promotore, che non avrà la possibilità di conoscere in anticipo i concorrenti da giudicare. Il giudice valuterà il partecipante in base alla corretta preparazione delle bevande e alla pulizia durante l’intero svolgimento della gara, con valutazione positiva di 5 punti o negativa 0 punti.
La giuria sensoriale sarà composta da due giudici, imparziali e indipendenti dal promotore, che non avranno la possibilità di conoscere in anticipo i concorrenti da giudicare. I giudici valuteranno la preparazione delle bevande dal punto di vista organolettico, la complessità della preparazione e la presentazione visiva. I giudici valuteranno il concorrente su una scala graduatoria da 0 a 5 oppure con valutazione positiva di 5 punti o negativa 0 punti.
Le valutazioni saranno date dalla somma del punteggio sensoriale e di quello tecnico. Nel caso in cui il concorrente non finisse la gara nel tempo prestabilito, avrà a disposizione un ulteriore minuto, durante il quale verrà sottratto 1 punto per ogni 5 secondi di over time. In caso di pareggio, tra due o più concorrenti, passerà il turno quello con il migliore tempo di gara.
Le valutazioni della giuria tecnica e sensoriali sono inappellabili.
• Attestato di partecipazione per tutti i partecipanti.
• Valigetta con materiale tecnico per i vincitori di ogni tappa. Del valore di 50 euro.
• Targhe di riconoscimento per i 3 migliori classificati della finale.
• Viaggio in Brasile (maggio 2020) per due persone come premio per il vincitore della finale (25 ottobre 2019) del valore di 10.000,00 euro, che comprende: viaggio aereo A/R (comprese spese assicurative e aeroportuali), trasporti da e per aeroporto brasiliano di arrivo, vitto e alloggio. Restano a carico del vincitore i trasporti da e per aeroporto italiano di partenza.
Il presente regolamento verrà reso disponibile online sul sito filicorizecchini.com/centenario/regolamento
Gli organizzatori si riservano di utilizzare qualsiasi mezzo a loro disposizione per pubblicizzare i vincitori, mentre non saranno divulgate classifiche e punteggi in modo da non screditare nessuno dei partecipanti. Per chi volesse, sarà possibile ricevere privatamente le proprie schede di valutazione e confrontarsi coi giudici singolarmente al termine della competizione.